Visto il continuo proliferare di tecnologie e siti per le vendite on line, l’interesse di persone e/o gruppi ad accedere in maniera fraudolenta ai suddetti è sempre maggiore. Uno degli e-commerce più diffusi, anche data la sua natura open source, è Magento: possiamo indicarvi qui alcuni consigli volti a migliorare la sicurezza nell’utilizzo di questo prodotto.
Di seguito vi presentiamo delle semplici linee guida per avere un primo livello di sicurezza sul proprio e-commerce Magento:
Uno strumento fondamentale per restare sempre aggiornati sugli ultimi rilasci e sulle ultime novità di sicurezza è il Magento Security Center. Accedendo a Security Center ci si potrà registrare per ricevere direttamente via mail tutti gli aggiornamenti effettuati da Magento.
In aggiunta, recentemente il team di Magento ha messo a disposizione un proprio tool per verificare in tempo reale lo stato di salute del proprio sito e-commerce: Magento Security Scan Tool.
Possono essere scaricate direttamente da Magento le patch di sicurezza. Noi consigliamo vivamente l’utilizzo di composer per mantenere sempre aggiornate tutte le dipendenze dei moduli presenti.
Nel caso si decidesse di installare manualmente le patch di sicurezza si potranno reperire a questo indirizzo: Open Source Ecommerce Software & Solutions. Successivamente, qui potete trovare la guida per l’installazione delle patch sul vostro sistema: Applying patches | Magento 2 Developer Documentation.
Esistono vari strumenti, anche gratuiti, che permettono di verificare in autonomia la presenza di falle di sicurezza in un e-commerce Magento: uno di questi é MageReport.com tramite il quale potete analizzare lo stato dell’applicativo e di alcuni dei moduli installati.
In un progetto Magento la sicurezza deve essere sempre tenuta sotto controllo. Periodicamente, quindi, consigliamo di effettuare le seguenti verifiche per capire se l’e-commerce ha delle evidenti anomalie:
Con questo articolo abbiamo voluto offrire delle pillole di sicurezza per capire fin da subito lo stato di salute del proprio shop Magento. Come evidente, alcuni dei punti sopracitati sono tecnici: il nostro team di esperti è disponibile a una consulenza2 puntuale al fine di garantire la sicurezza del vostro e-commerce Magento. Dormirete sonni più tranquilli; il vostro e-commerce è importante e Walit lo sa!
Note:
[1] Qualcuno ironizza in maniera molto intelligente sulla complessitá delle password.
[2] Con l'ultizzo di strumenti come openvas, sqlmap, beEF, hashcat, burp, John the Ripper